Le Partecipazioni sono cartoncini con i quali si informano ( appunto, si partecipa) parenti e amici del
proprio matrimonio. Le partecipazioni vengono inviate a tutti coloro con i
quali desiderate condividere la vostra romantica notizia, ma che non
necessariamente dovranno essere invitati al ricevimento.
La tradizione prevede che siano i genitori degli sposi
ad annunciare il matrimonio, secondo tale formula:
Nel caso in cui:
·
uno dei due o entrambi sono divorziati o vedevi
·
uno dei due o entrambi sono di età matura
·
i genitori sono divorziati o non vi è grande
accordo
·
gli sposi vogliono comunicare per proprio conto
il loro matrimonio
Gli
Inviti verranno spediti ,insieme alle partecipazioni, alle persone che
desiderate partecipino al vostro ricevimento. La formula potrà variare a
seconda dello stile del matrimonio, ma essenzialmente quelle maggiormente
utilizzate sono:
a) Paolo
e Maria
dopo la cerimonia
saranno lieti di
salutare parenti e amici
a Villa Grazia, Parco
delle Rose, Monza
b) Gli
sposi
saranno lieti di
salutare parenti e amici
nella nuova casa
in via Veneto 10,
Milano
c) Luca
e Anna Rossi
Riceveranno parenti e
amici
All’Hotel Vittoria,
piazza Mazzini 2, Milano
Il giorno 20 Aprile,
dopo le ore 18
RSVP
Ovviamente le partecipazioni e gli
inviti dovranno essere coordinati, in base al tema o allo stile della
cerimonia, con:
- Menù
- Libretti per la cerimonia
- Segnaposto
- Bigliettini bomboniera